“La coscienza è molto più della scheggia, è il pugnale nella carne”. Emil Cioran Noi siamo le nostre […]
filosofia dell’educazione
“Oreste: – Un lungo apprendistato di dolore mi insegna molte forme di redenzione e ho imparato quando tocca […]
Divagazioni irriverenti per persone desideranti. “Ogni vittoria è più o meno una menzogna. Ci tocca solo […]
“Portare dentro di sé tutte le persone che ci amano è il dono sorprendente dell’empatia!” (Bellingreri, 2005, p. […]
«Ma il margine più grande è da riservare alla libertà umana, soprattutto se ad essa si riconosce il […]
Quale rapporto esiste tra la speranza e il cambiamento? Per qualcuno la speranza è pura illusione, segno di […]
Ci vorremmo tutti vincenti ma in fondo siamo solo dei poveretti che possono tentare di attraversare la loro […]
“Hai un compito, anima mia; un grande compito, se vuoi: scruta seriamente te stessa, il tuo essere, il […]
Ferdinand Ebner, maestro dialogista del ‘900, riconosceva nella totale autoreferenzialità dell’io la malattia dello spirito per eccellenza. Per […]
“L’uomo è un corpo allo stesso titolo che uno spirito: tutto intero corpo, tutto intero spirito. Non vi […]