Skip to content

Manuale inapplicabile

il Blog del centro studi educativi e pedagogici "Periagogè"
Main navigation
  • Chi siamo
  • Aree tematiche
    • Arte e Cultura
    • Clinica
    • Educazione
    • Formazione
    • Normodinamica
  • Articoli tradotti
    • English
    • Deutsch
  • Contatti

Category Archive: Periagogè

Che sia un Natale buono

M M Read More
di Antonio Ricci

Che sia un Natale buono per rinnovare lo sforzo, o per cominciarlo, nella ricerca di spazi autentici di […]

20 Dicembre 2015 Educazione, Periagogè

La nostra veste migliore

M M Read More
di Roberto Fuso Nerini

Come potete vedere, Manuale Inapplicabile ha una nuova veste grafica, con un menù di navigazione completamente nuovo e […]

21 Novembre 2015 Periagogè

A proposito di “guarigione” e “conversione”

M M Read More
di Federica Angriman *

Come persona che ha intrapreso degli studi psicologici e pratica la sua attività terapeutica, credo sia importante rimanere […]

16 Ottobre 2015 Clinica, Periagogè

Amare combattendo

M M Read More
di Antonio Ricci

Si può amare solo rinunciando al controllo onnipotente sull’altro. Ci si può considerare definitivamente adulti quando siamo in […]

9 Luglio 2015 Normodinamica, Periagogè

La periagoghè nell’educazione degli adulti

M M Read More
di Antonio Ricci

“Hai un compito, anima mia; un grande compito, se vuoi: scruta seriamente te stessa, il tuo essere, il […]

2 Marzo 2015 Normodinamica, Periagogè

Chi era Paolo Menghi?

M M Read More
di Antonio Ricci e Federica Cervini*

Negli anni ’80 Paolo Menghi, era un affermato medico, neuropischiatra infantile e psicoterapeuta familiare: insieme ai colleghi Maurizio […]

4 Dicembre 2014 Normodinamica, Periagogè

Con il Corpo e il Colore

M M Read More
di Charlotte Trachsel *

Cos’è l’Arteterapia Umanistica e come si integra con il metodo Periagogè? Dove è il bello? Credo che non […]

30 Agosto 2014 Formazione, Periagogè

Virginia Woolf “Tre Ghinee”. Il femminile che integra

M M Read More
di Angela Cervera

Siamo dunque giunte al termine dei nostri incontri e molto è stato detto e riflettuto sul tema del […]

16 Luglio 2014 Educazione, Periagogè

Corporeità, atto riflessivo ed esperienza

M M Read More
di Antonio Ricci

“L’uomo è un corpo allo stesso titolo che uno spirito: tutto intero corpo, tutto intero spirito. Non vi […]

28 Giugno 2014 Educazione, Periagogè

Emily Dickinson e la negative capability Il femminile che comprende

M M Read More
di Angela Cervera

Emily Dickinson e la negative capability. Il femminile che comprende. Bisogna fare un salto di duemila anni per […]

1 Giugno 2014 Educazione, Periagogè

Posts navigation

Previous1 2 3 4 Next
© Manuale inapplicabile – Periagogè – Centro Studi Educativi e Pedagogici – P.IVA 04249190234 - Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pagina di esempio.
  • Privacy Policy
Secondary navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Search

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Il sito utilizza cookies tecnici propri per le proprie funzionalità e cookies di profilazione di parti terze affinché tali soggetti ti possano inviare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione sul sito fornisci il consenso alla loro installazione. Ulteriori informazioni sui cookies, e su come bloccarli, sono presenti all’interno dell’ Informativa Privacy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close