Questo breve scritto mi è stato stimolato dalla lettura dell’articolo “Per un’askēsis Normodinamica”. Vuole presentare il mio punto […]
psicoterapia
Si può amare solo rinunciando al controllo onnipotente sull’altro. Ci si può considerare definitivamente adulti quando siamo in […]
La seconda parte del contributo di Giuseppe Esposito, tratto dal seminario “I volti e le vertigini dell’amore” tenutosi a […]
Negli anni ’80 Paolo Menghi, era un affermato medico, neuropischiatra infantile e psicoterapeuta familiare: insieme ai colleghi Maurizio […]
La perdita è anche l’esperienza intorno alla quale si tende contemporaneamente a ripristinare un bisogno di appartenenza (il non voler […]
La vita dell’uomo è anche il percorso della sua individuazione che coincide anche con il grado di libertà […]
Una nota al margine, a mo’ di prefazione di A. Ricci** Questo è un articolo che mi ha […]
C’è una idea di benessere che vorrebbe il ripristino degli equilibri perduti, una sorta di ritorno al passato; […]
La Normodinamica prende forma tra il 1984 e il 1989 ed è la denominazione data da Paolo Menghi al suo […]
di Antonio Ricci “Resta con noi, perché si fa sera e il giorno già volge al declino”. (Lc […]