Dall’incontro con l’altro sorge a volte un dolore lieve e diffuso, una piccola pena timidamente raccolta dalle storie […]
Paolo Menghi
Oggi sono 17 anni che è morto Paolo Menghi. A lui penso spesso. La memoria cancella e conserva […]
Si può amare solo rinunciando al controllo onnipotente sull’altro. Ci si può considerare definitivamente adulti quando siamo in […]
“Hai un compito, anima mia; un grande compito, se vuoi: scruta seriamente te stessa, il tuo essere, il […]
Negli anni ’80 Paolo Menghi, era un affermato medico, neuropischiatra infantile e psicoterapeuta familiare: insieme ai colleghi Maurizio […]
Pubblichiamo un articolo di Mauro Annunziato – coordinatore delle attività ENEA sulle tematiche delle Smart City – che […]
Cos’è l’Arteterapia Umanistica e come si integra con il metodo Periagogè? Dove è il bello? Credo che non […]
Where is Beauty to be found? I believe that there is no person or artistic motif that doesn’t […]
Per amor di chiarezza e per favorire chi ha bisogno di approfondimenti, ritengo utile dichiarare le fonti dalle quali attingo […]
La perdita è anche l’esperienza intorno alla quale si tende contemporaneamente a ripristinare un bisogno di appartenenza (il non voler […]