Skip to content

Manuale inapplicabile

il Blog del centro studi educativi e pedagogici "Periagogè"
Main navigation
  • Chi siamo
  • Aree tematiche
    • Arte e Cultura
    • Clinica
    • Educazione
    • Formazione
    • Normodinamica
    • Periagogè
  • Articoli tradotti
    • English
    • Deutsch
  • Contatti

periagogè

La periagoghè nell’educazione degli adulti

M M Read More
di Antonio Ricci

“Hai un compito, anima mia; un grande compito, se vuoi: scruta seriamente te stessa, il tuo essere, il […]

2 marzo 2015 Normodinamica, Periagogè

La franchezza di Francesco. A proposito di Parresia e Kairòs

La Scuola di Atene
M M Read More
di Roberto Fuso Nerini

Parresia termine socratico, definisce il parlare in verità, per piena coerenza interiore tra ciò che si pensa, quello […]

13 gennaio 2015 Arte e Cultura

Emily Dickinson e la negative capability Il femminile che comprende

M M Read More
di Angela Cervera

Continuiamo la pubblicazione degli articoli di Angela Cervera, sui cinque seminari dal titolo “Conversazioni sul femminile” che l’Associazione Kairós. Liberare il tempo, appartenente alla […]

1 giugno 2014 Educazione, Periagogè

Forma e contenuto, veicoli di unicità (seconda parte)

M M Read More
di Valeria Grifasi e Roberto Fuso Nerini

Continuiamo la pubblicazione della tesina “Forma e contenuto, veicoli di unicità”, con la seconda parte e le conclusioni condivise […]

23 marzo 2014 Educazione, Formazione, Periagogè

Forma e contenuto, veicoli di unicità (parte prima)

M M Read More
di Valeria Grifasi e Roberto Fuso Nerini

Premessa Ho chiesto a Valeria Grifasi  e Roberto Fuso Nerini di pubblicare sul nostro blog un estratto della […]

19 marzo 2014 Formazione, Periagogè

Partire dalle persone e dalle loro relazioni per ricostruire L’Aquila

L’Aquila, a distanza di quasi 5 anni dal terremoto dell’aprile 2009, sta ancora vivendo uno stato di emergenza […]

20 febbraio 2014 Formazione

I forzati del benessere

M M Read More
di Antonio Ricci

C’è una idea di benessere che vorrebbe il ripristino degli equilibri perduti, una sorta di ritorno al passato; […]

30 dicembre 2013 Clinica, Educazione, Periagogè, supporto psicologico

Che cos’è la Normodinamica?

M M Read More
di Antonio Ricci*

La Normodinamica prende forma tra il 1984 e il 1989 ed è la denominazione data da Paolo Menghi al suo […]

17 dicembre 2013 Normodinamica

Dalla cultura del sonno alla cultura della veglia

M M Read More
di Silvana Toffali *

Sono molte le riflessioni che emergono dalla lettura degli ultimi articoli di Antonio Ricci. Voglio in particolare agganciarmi […]

6 dicembre 2013 Educazione, Periagogè

Riflessioni dopo il Cammino di Assisi.

M M Read More
di Elisa Macci *

L’estate appena trascorsa ha segnato un momento di passaggio nella mia vita. Mi trovavo nel mezzo di un […]

4 dicembre 2013 Educazione

Posts navigation

Previous1 2 3 Next
© Manuale inapplicabile – Periagogè – Centro Studi Educativi e Pedagogici – P.IVA 04249190234 - Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pagina di esempio.
  • Perché un blog inapplicabile
  • Privacy Policy
Secondary navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Search

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Il sito utilizza cookies tecnici propri per le proprie funzionalità e cookies di profilazione di parti terze affinché tali soggetti ti possano inviare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione sul sito fornisci il consenso alla loro installazione. Ulteriori informazioni sui cookies, e su come bloccarli, sono presenti all’interno dell’ Informativa Privacy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close