Ferdinand Ebner, maestro dialogista del ‘900, riconosceva nella totale autoreferenzialità dell’io la malattia dello spirito per eccellenza. Per […]
Category Archive: Normodinamica
Ogni ambito relazionale nel quale esiste una continuità d’interazione attorno alla condivisione di un progetto, sviluppa inevitabilmente attriti […]
Chi aspira ad essere semplice? «Aperisson», in greco antico vuol dire «senza niente di superfluo, semplice». Cosa conosco? Cosa […]
“Creatività significa aver portato a termine la propria nascita prima di morire” (E. Fromm) Ciascuno di noi si […]
I bambini hanno un compito importante dal quale non vanno distolti: sono impegnati nello sviluppo della loro coscienza […]