Skip to content

Manuale inapplicabile

il Blog del centro studi educativi e pedagogici "Periagogè"
Main navigation
  • Chi siamo
  • Aree tematiche
    • Arte e Cultura
    • Clinica
    • Educazione
    • Formazione
    • Normodinamica
    • Periagogè
  • Articoli tradotti
    • English
    • Deutsch
  • Contatti

Category Archive: Periagogè

La tazza rotta (seconda meditazione)

M M Read More
di Antonio Ricci

È sera, in quell’ora in cui l’anima si fa più malinconica e lo sguardo va docile al sole […]

30 dicembre 2013 Educazione, Periagogè

Dalla cultura del sonno alla cultura della veglia

M M Read More
di Silvana Toffali *

Sono molte le riflessioni che emergono dalla lettura degli ultimi articoli di Antonio Ricci. Voglio in particolare agganciarmi […]

6 dicembre 2013 Educazione, Periagogè

Il peso delle parole

M M Read More
di Antonio Ricci

Da qualche anno, all’avvicinarsi del Natale, invito alcuni dei miei studenti più vicini e amici più cari, figli inclusi, […]

29 novembre 2013 Educazione, Periagogè

Una storia tutta umana (prima meditazione)

M M Read More
di Antonio Ricci

È il crepuscolo. Qualcosa di tragico e irreversibile si è appena compiuto. Un uomo cammina da solo. Poco lontano, due […]

5 novembre 2013 Educazione, Periagogè

Volontà di verità e veglia etica

M M Read More

di Antonio Ricci “Resta con noi, perché si fa sera e il giorno già volge al declino”. (Lc […]

2 novembre 2013 Educazione, Periagogè

Dono e Arte. Una riflessione sulla creatività

M M Read More
di Federica Angriman *

A dieci giorni dall’evento Fedeltà alla Terra che si è svolto a Verona presso la sede del Centro […]

29 ottobre 2013 Educazione, Periagogè

La gestione armonica del conflitto. Limiti d’intervento e possibilità di risoluzione in contesti aziendali

M M Read More
di Antonio Ricci *

 Ogni ambito relazionale nel quale esiste una continuità d’interazione attorno alla condivisione di un progetto, sviluppa inevitabilmente attriti […]

17 ottobre 2013 Normodinamica, Periagogè

Riconoscimento e riconoscenza.

M M Read More

di Valeria Vicari e Valeria Grifasi * Riprendendo tra le mani i testi del reading C’è una speciale […]

30 settembre 2013 Educazione, Periagogè

Meditando Riflessioni sulla pratica della meditazione nell’approccio Periagogè

M M Read More
di Federica Angriman *

«La meditazione è il necessario veicolo per il viaggio più interessante e divertente che possiamo fare. È uno […]

11 settembre 2013 Educazione, Periagogè

Habitare secum

M M Read More
di Antonio Ricci

C’è un alto che è frutto di una caduta, di una passione, di una rinuncia volontaria. Non è […]

6 settembre 2013 Educazione, Periagogè

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 Next
© Manuale inapplicabile – Periagogè – Centro Studi Educativi e Pedagogici – P.IVA 04249190234 - Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pagina di esempio.
  • Perché un blog inapplicabile
  • Privacy Policy
Secondary navigation
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • Search

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Il sito utilizza cookies tecnici propri per le proprie funzionalità e cookies di profilazione di parti terze affinché tali soggetti ti possano inviare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione sul sito fornisci il consenso alla loro installazione. Ulteriori informazioni sui cookies, e su come bloccarli, sono presenti all’interno dell’ Informativa Privacy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close